Posticipo call Conferenza scientifica multidisciplinare di dicembre
Con riferimento alla Conferenza scientifica multidisciplinare fra ricerca e azione “Dalla Strategia di Bioeconomia della Commissione europea alla Bioeconomia integrata e […]
Bioeconomia senza trucchi, scienziati in cerca di esperienze concrete
Non basta dirsi bio per sottrarsi alle logiche dell’economia fossile. Come partecipare alla conferenza multidisciplinare di Bioeconomia Con riferimento alla […]
Scienziati al Parlamento europeo contro le biomasse a uso energetico: il pacchetto “FIT for 55” causerà deforestazione e danneggerà la sicurezza alimentare
Lettera pubblica degli scienziati ai Governi degli Stati Membri dell’Unione Europea e al Parlamento europeo in merito alle preoccupazioni relative […]
L’APPROCCIO ECO-TERRITORIALISTA: PRINCIPI E METODI
Giovedì 9 Giugno 2022, nell’Aula 204 di Santa Teresa (9:30-18:15) si terrà il seminario L’APPROCCIO ECO-TERRITORIALISTA: PRINCIPI E METODI Il seminario ha […]
Oltre la crescita economica. Per la protezione della biodiversità e la resilienza alimentare
Seminario e discussione in teleconferenza 5 novembre 2021, ore 10:00-13:30 I concetti di transizioni e trasformazioni verso la sostenibilità stanno […]
Call II Conferenza di Bioeconomia 2022
Conferenza scientifica multidisciplinare fra ricerca e azione “Dalla Strategia di Bioeconomia della Commissione europea alla Bioeconomia integrata e in armonia […]
PCTO Bioeconomia UniFoggia
Sede: Dipartimento di Economia, Management e Territorio (Università di Foggia) – Virtual roomResponsabile: prof.ssa Margherita CiervoN. max studenti per singolo […]
Webinar: disseccamento ulivi e questione Xylella
A otto anni dalla proclamata emergenza:a che punto siamo?1 APRILE, ORE 19.00Evento online: meet.google.com/mux-rmby-skg La geografia della Puglia, terra di […]