14/05: PER-CORSO “DALLA VIGNA AL VINO”
Il vino, quello vero, quello buono, si fa in vigna, non in cantina! È un detto antico, ma più che mai […]
Biodiversità e multifunzionalità con la conversione all’agricoltura biodinamica
Nell’azienda agricola pugliese Menichella la diversificazione ha portato a un grande rilancio delle attività produttive e agrituristiche. Dai frutti antichi, […]
05/10: Cambiamento climatico e disseccamento ulivi
5 ottobre 2022, ore 18:30 a Sannicandro di Bari
Traffico di cippato di ulivo dalla Puglia
Dalla lettura delle disposizioni regionali si evince l’obbligo di abbattimento degli ulivi nella zona infetta. Nel caso in cui i […]
- 21/11: Letteratura scientifica e bibliografia.
- 03/11: ll Governo ha cancellato il vincolo paesaggistico a tutela dei boschi.
- 30/10: la Società Geografica Italiana segnala l’incontro multidisciplinare sul disseccamento degli ulivi.
- “La cura della terra” – Presentazione del libro con Francesca Della Giovampaola (Bosco di Ogigia)
- Biofermentato autoprodotto – Corso teorico pratico