10/05: Introduzione alla Permacultura: cura della terra, cura della persona, cura del futuro.
In un momento storico in cui i vecchi modelli non riescono più a spiegare il mondo e quello che succede […]
Read more →“Contattaci via email.” info@ossevatoriobioeconomia.it
In un momento storico in cui i vecchi modelli non riescono più a spiegare il mondo e quello che succede […]
Read more →Presentazione del libro “Bioeconomia e territori: oltre la crescita” della professoressa Margherita Ciervo, presso il museo di Storia Naturale di […]
Read more →Si è svolta il 20 gennaio, in contemporanea presso la sede camerale di Brindisi e Taranto, la cerimonia di premiazione […]
Read more →https://www.economiaeambiente.it/wp-content/uploads/2024/11/CIERVO_Editoriale_Dalla-Strategia-di-bioeconomia-alla-Bioeconomia.pdf
Read more →Analisi, casi di studio, esperienze e pratiche territoriali il volume, a cura di Margherita Ciervo, è promosso dall’Osservatorio Interdisciplinare sulla Bioeconomia […]
Read more →De la “Stratégie de bioéconomie” à la “Vision à long terme” de la Commission européenne : quelle durabilité pour les […]
Read more →Sede: Dipartimento di Economia, Management e Territorio (Università di Foggia) Responsabile: prof.ssa Margherita CiervoN. max studenti per singolo percorso: 25 […]
Read more →29 settembre 2023 – È stato approvato, in sede di conversione del Decreto legge “Asset” che trattava di tutt’altra materia, […]
Read more →“La cura della terra” – Presentazione del libro con Francesca Della Giovampaola (Bosco di Ogigia) 📌 h 18.00 👉 Presentazione […]
Read more →